Sos Sportelli autismo, mancano leggi e soldi
La denuncia dal 2 Convegno nazionale Angsa che si terrà in modalità on line il 19, 20, 26 e 27 ottobre 2023, con estensione su YouTube. Sos Sportelli autismo. Il servizio di supporto scolastico...
Grave ritardo delle Regioni nell’utilizzo delle importanti risorse destinate all’autismo, 177 milioni complessivi, passi avanti nelle procedure organizzative per superare le criticità nelle scuole, e l’avvio di una fase di riflessione e approfondimento in...
La denuncia dal 2 Convegno nazionale Angsa che si terrà in modalità on line il 19, 20, 26 e 27 ottobre 2023, con estensione su YouTube. Sos Sportelli autismo. Il servizio di supporto scolastico...
La sentenza del Consiglio di Stato n. 8708 del 6 ottobre con la quale i magistrati della suprema corte amministrativa hanno reso obbligatorio in tutta Italia il trattamento ABA (analisi comportamentale applicata – Applied...
L’utilizzo di cellule staminali per curare l’autismo non è etico. Giovanni Marino presidente Angsa nazionale mette in guardia contro l’utilizzo clinico generalizzato di questa terapia ad oggi ancora in fase sperimentale. I genitori, soprattutto...
Non è reato maltrattare un bambino autistico in prima elementare perché non è in grado di comprendere il senso delle ingiurie e delle umiliazioni. Così ha stabilito, in sintesi, la Corte d’appello di Torino...
Gli Sportelli Autismo della Rete SAI collaborano in stretta sinergia con l’Associazione nazionale ANGSA onlus (Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo), punto di riferimento per accogliere bisogni, esigenze ed esperienze delle famiglie che vi aderiscono. La...
Domani aprirà i battenti Expoaid 2023 e Angsa sarà presente, all’interno del padiglione 10 , per raccontare le esperienze delle realtà territoriali e delle associazioni locali che si occupano di autismo. Nove racconti su...
Il 21 ottobre 2023 si terrà, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Urbino, Carlo Bo, il convegno dal titolo “Spettro Autistico e Disturbi del Neurosviluppo”. Il convegno vuole ripercorrere le piste dell’autismo, partendo...
Sos autismo. Nella stesura dei decreti attuativi della legge delega 227, affidata ad apposite commissioni che sono giunte alla conclusione dei lavori, c’è il forte il rischio che le persone con disturbi dello spettro...
“E allora arriva questo autismo di gruppo”. Cosi con estrema superficialità l’autore televisivo Andrea Di Consoli, dunque presumiamo aduso al lavoro intellettuale e che dovrebbe avere contezza delle parole che sceglie, ha collegato la...
È stata riattivata dal Ministero della pubblica istruzione (ora denominato MIM) la convenzione con Angsa per riattivare gli Sportelli Autismo in tutte le scuole, con la nostra collaborazione attiva. Lo Sportello è volto ad...
Diffondiamo la notizia di un interessante convegno gratuito sulla diagnosi precoce e la genetica dell’autismo a cui sarà possibile partecipare sia in presenza che in remoto. Il convegno è promosso dalla rete dei Calabri...
Nel primo week end di luglio si è conclusa nelle Marche Staffetta blu. Per tutto il mese di giugno duemila persone hanno animato in 15 regioni italiane e 17 tappe, la manifestazione organizzata dalle...
Giugno è il mese della Staffetta blu per l’autismo: la seconda edizione del cammino di inclusione e sensibilizzazione sta riscuotendo tanto successo e adesione. Anche le testate giornalistiche, nazionali e locali, hanno accolto con...
Sarà giugno il mese della Staffetta Blu. Ottocento ragazzi con disturbi dello spettro autistico insieme a famigliari e il supporto delle associazioni di volontariato percorreranno i sentieri delle aree più belle di questo nostro...
Sarà giugno il mese della Staffetta Blu. Ottocento ragazzi con disturbi dello spettro autistico insieme a famigliari e con il supporto delle associazioni di volontariato percorreranno i sentieri delle aree più belle di questo...