
ANGSA
Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Dal 1985 difendiamo i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Autismo
Cosa fare
Numeri
Iscriviti alla newsletter
Cosa vogliamo
Le nostre conquiste
- 2011: Linea guida 21 sull’autismo
- 2012: Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2015: Approvazione della legge sull’Autismo (Legge n. 134/2015)
- 2017: l’autismo entra nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- 2018: Nuove Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2019: Aggiornamento della Linea Guida (in corso)
I diritti mancati
- Servizi per la diagnosi precoce in ogni regione
- “Presa in carico” e progetto di vita in ogni ASL
- Continuità e specializzazione di docenti e assistenti alla comunicazione nelle scuola
- Interventi e servizi previsti dalle Linea guida e dalla letteratura scientifica
- Èquipe multidisciplinari per l’intervento integrato
- Servizi specializzati per gli adulti
I nostri obiettivi
Il nostro impegno
Linea Guida sull’Autismo
L'Aggiornamento
Linee di indirizzo
L'attuazione




Aggiorniamo continuamente la bibliografia con libri, riviste, documenti utili per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Notizie recenti

ASSEMBLEA NAZIONALE ANGSA: RITARDO DELLE REGIONI NELL’UTILIZZO DEI FONDI PER L’AUTISMO, APPROFONDIMENTO SULLE NUOVE LINEE GUIDA
Grave ritardo delle Regioni nell’utilizzo delle importanti risorse destinate all’autismo, 177 milioni complessivi, passi avanti nelle procedure organizzative per superare le criticità nelle scuole, e l’avvio di una fase di riflessione e approfondimento in

Sos Sportelli autismo, mancano leggi e soldi
La denuncia dal 2 Convegno nazionale Angsa che si terrà in modalità on line il 19, 20, 26 e 27 ottobre 2023, con estensione su YouTube. Sos Sportelli autismo. Il servizio di supporto scolastico

Sentenza su ABA: “bene, ma urge programmazione interventi”
La sentenza del Consiglio di Stato n. 8708 del 6 ottobre con la quale i magistrati della suprema corte amministrativa hanno reso obbligatorio in tutta Italia il trattamento ABA (analisi comportamentale applicata – Applied

Aggressiva campagna cliniche europee per curare l’autismo con cellule staminali. Cautela, la terapia non è validata
L’utilizzo di cellule staminali per curare l’autismo non è etico. Giovanni Marino presidente Angsa nazionale mette in guardia contro l’utilizzo clinico generalizzato di questa terapia ad oggi ancora in fase sperimentale. I genitori, soprattutto

Maltrattare un animale è reato, maltrattare un bimbo autistico no. Sconcertante sentenza della Corte di Appello di Torino
Non è reato maltrattare un bambino autistico in prima elementare perché non è in grado di comprendere il senso delle ingiurie e delle umiliazioni. Così ha stabilito, in sintesi, la Corte d’appello di Torino

CONVEGNO NAZIONALE SPORTELLI AUTISMO ITALIA – 2023
Gli Sportelli Autismo della Rete SAI collaborano in stretta sinergia con l’Associazione nazionale ANGSA onlus (Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo), punto di riferimento per accogliere bisogni, esigenze ed esperienze delle famiglie che vi aderiscono. La