
ANGSA
Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Dal 1985 difendiamo i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Autismo
Cosa fare
Numeri
Iscriviti alla newsletter
Cosa vogliamo
Le nostre conquiste
- 2011: Linea guida 21 sull’autismo
- 2012: Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2015: Approvazione della legge sull’Autismo (Legge n. 134/2015)
- 2017: l’autismo entra nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- 2018: Nuove Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2019: Aggiornamento della Linea Guida (in corso)
I diritti mancati
- Servizi per la diagnosi precoce in ogni regione
- “Presa in carico” e progetto di vita in ogni ASL
- Continuità e specializzazione di docenti e assistenti alla comunicazione nelle scuola
- Interventi e servizi previsti dalle Linea guida e dalla letteratura scientifica
- Èquipe multidisciplinari per l’intervento integrato
- Servizi specializzati per gli adulti
I nostri obiettivi
Il nostro impegno
Linea Guida sull’Autismo
L'Aggiornamento
Linee di indirizzo
L'attuazione




Aggiorniamo continuamente la bibliografia con libri, riviste, documenti utili per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Notizie recenti

I ragazzi di Luna Blu cucinano e servono cena in Senato
L’autismo che fa da sé. Il progetto “Luna blu” nato in seno al Gruppo Autismo di La Spezia che dà lavoro a 59 giovani ha avuto la sua consacrazione il 28 novembre quando ragazzi

Autismo. Inclusione lavoro: più coordinamento da parte dei Ministeri e formazione Universitaria per gli operatori
Due proposte di legge saranno discusse in Senato che riguardano l’inclusione lavorativa delle persone con autismo (n.647, primo firmatario Sen. Russo) e quella per la ripartizione dei fondi per l’autismo, portati da 27 a

Giornata internazionale disabilità. Autismo: nonostante le buone leggi ancora troppe famiglie restano sole
In occasione della Giornata internazionale della disabilità, Angsa l’associazione costituita da genitori, familiari e tutori che dal 1985 è impegnata a difendere i diritti delle persone con autismo, sottolinea che molto è stato fatto

Calendario ANGSA 2024. Tredicesima edizione
Il Calendario Angsa raccoglie opere di artisti con autismo provenienti da tutte le regioni d’Italia. È un oggetto da collezione, ogni pagina è una esperienza vibrante di segno e colore. Le opere pubblicate hanno molteplici stili

ASSEMBLEA NAZIONALE ANGSA: RITARDO DELLE REGIONI NELL’UTILIZZO DEI FONDI PER L’AUTISMO, APPROFONDIMENTO SULLE NUOVE LINEE GUIDA
Grave ritardo delle Regioni nell’utilizzo delle importanti risorse destinate all’autismo, 177 milioni complessivi, passi avanti nelle procedure organizzative per superare le criticità nelle scuole, e l’avvio di una fase di riflessione e approfondimento in

Sos Sportelli autismo, mancano leggi e soldi
La denuncia dal 2 Convegno nazionale Angsa che si terrà in modalità on line il 19, 20, 26 e 27 ottobre 2023, con estensione su YouTube. Sos Sportelli autismo. Il servizio di supporto scolastico