A un anno dalla scomparsa di Sonia Zen
A un anno dalla scomparsa di Sonia Zen, presidente di ANGSA Veneto, il suo successore Giuliano Vanzo ha scritto su Facebook: “È trascorso un anno dalla scomparsa di Sonia Zen, già presidente di ANGSA...
A un anno dalla scomparsa di Sonia Zen, presidente di ANGSA Veneto, il suo successore Giuliano Vanzo ha scritto su Facebook: “È trascorso un anno dalla scomparsa di Sonia Zen, già presidente di ANGSA...
Segnaliamo la nota del Ministero dell’Istruzione, firmata dal Capo dipartimento Dott. Marco Bruschi il 15 giugno 2020, che ribadisce l’importanza del Piano Educativo Individualizzato (PEI), e invita Dirigenti Scolastici ed i Coordinatori scolastici a...
Due giorni di intensi confronti sul tema dell’inclusione scolastica delle persone con disabilità al MIUR. Mercoledì 10 giugno è stata convocata la Consulta dell’Osservatorio Permanente sull’Inclusione degli alunni con disabilità, in videoconferenza, ed il...
Segnaliamo il Comunicato Fish-Fand sull’Inclusione scolastica dell’11 Giugno 2020: “proposte e confronti al Ministero“. Leggi anche la memoria presentata dalla FISH. Sono giorni di intensi confronti sul tema dell’inclusione scolastica delle persone con disabilità....
Segnaliamo l’articolo dell’Avvocato Salvatore Nocera. Partendo dalla recente lettera della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, e inviata alle scuole italiane, sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità in tempo di coronavirus, ricostruisce le proposte e azioni...
Onorevole Ministro, da molte parti d’Italia le associazioni aderenti alla FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, ci segnalano che, accanto a buone prassi di inclusione nella didattica a distanza attuata dalle scuole,...
Nelle scuole operano diversi gruppi di lavoro per favorire i processi di inclusione. Cosa fanno e chi ne fa parte? La scuola italiana è caratterizzata, tra le altre cose, da un groviglio di acronimi...
Abbiamo letto nell’articolo del Gazzettino di Treviso apparso l’8 novembre la rinuncia di un insegnante che a fronte della sua impreparazione a insegnare a una studente con autismo grave ha rinunciato all’incarico. Questo non...
La Scuola svizzera ha deciso di modificare il proprio regolamento. Quel regolamento discriminatorio, era diventato pubblico dopo la pubblicazione della notizia su Per noi Autistici anche grazie alla segnalazione di Angsa, costituiva l’ennesima ingiustizia...
Martedì 7 febbraio, Stefania Stellino, presidente di Angsa Lazio, è intervenuta su delega dell’Associazione nazionale soggetti autistici (Angsa) presso la 7ª Commissone Istruzione durante l’audizione di rappresentanti delle Associazioni dei genitori in relazione all’esame...
Diffondiamo il comunicato stampa pubblicato dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) il 20 gennaio 2017 sul decreto riguardante l’inclusione scolastica appena approvato. Unanimità della Giunta FISH – Federazione Italiana per il Superamento...
Materiali per la formazione dei docenti in tema di disabilità: dispense per lo sviluppo delle autonomie di base in alunni con disabilità fisiche e cognitive Il 6 giugno 2011 l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia...