Linea Guida sull’Autismo

Linea guida

Pur non esistendo trattamenti e "cure" per l'autismo la ricerca e l'esperienza di diversi decenni ha portato ad individuare una serie di interventi che possono dare buoni risultati per migliorare la qualità di vita e l'autonomia delle persone con autismo e delle loro famiglie. Interventi presenti nella letteratura scientifica internazionale e raccolti nelle raccomandazioni previste nelle Linee guida realizzate in Italia dall'Istituto Superiore di Sanità.

1. Gli esercenti le professioni sanitarie, nell'esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative, riabilitative e di medicina legale, si attengono, salve le specificità del caso concreto, alle raccomandazioni previste dalle linee guida

La linea Guida 21 del 2011​

Ottobre 2011

Nell'ottobre del 2011 l'Istituto superiore di Sanità ha pubblicato l’Linea Guida n. 21 “Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti”

L'aggiornamento delle Linea Guida sull'autismo

E' in corso l'aggiornamento della Linea Guida sull'autismo