
ANGSA
Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Dal 1985 difendiamo i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Autismo
Cosa fare
Numeri
Iscriviti alla newsletter
Cosa vogliamo
Le nostre conquiste
- 2011: Linea guida 21 sull’autismo
- 2012: Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2015: Approvazione della legge sull’Autismo (Legge n. 134/2015)
- 2017: l’autismo entra nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- 2018: Nuove Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2019: Aggiornamento della Linea Guida (in corso)
I diritti mancati
- Servizi per la diagnosi precoce in ogni regione
- “Presa in carico” e progetto di vita in ogni ASL
- Continuità e specializzazione di docenti e assistenti alla comunicazione nelle scuola
- Interventi e servizi previsti dalle Linea guida e dalla letteratura scientifica
- Èquipe multidisciplinari per l’intervento integrato
- Servizi specializzati per gli adulti
I nostri obiettivi
Il nostro impegno
Linea Guida sull’Autismo
L'Aggiornamento
Linee di indirizzo
L'attuazione




Aggiorniamo continuamente la bibliografia con libri, riviste, documenti utili per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Notizie recenti

8° Convegno Internazionale, “Autismi. Vite ad ampio spettro. Multidisciplinarietà e Neurodivergenze”
Il 28 e 29 aprile 2023, in modalità ibrida, presso il Palacongressi di Rimini e Online, si terrà l’8° Convegno Internazionale organizzato da Erickson dal titolo “Autismi. Vite ad ampio spettro. Multidisciplinarietà e Neurodivergenze”.

Sbloccati 77 milioni per autismo, sacrificata la ricerca
Il ministro della disabilità Alessandra Locatelli ha firmato oggi il decreto che ha posto fine alla lunga storia dei contributi 2020/21 destinati alle persone con il disturbo dello spettro autistico. Si tratta di 77

ADM, Disegniamo La Fortuna: tra le associazioni selezionate l’Associazione Nazionale Genitori PerSone con Autismo di Eboli
Quest’anno l’ANGSA Associazione Nazionale Genitori PerSone con Autismo di Eboli ha puntato su attività che consentissero la partecipazione sia dei bambini neurodivergenti, sia dei coetanei neurotipici, tra le quali lo sport. Il dipinto realizzato da Camilla

Fondo per l’inclusione e interventi per autismo, pubblicate le FAQ
L’Ufficio di competenza del Ministero della Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha recentemente pubblicato le FAQ (Frequently Asked Questions) in base ai quesiti pervenuti dalle regioni e province autonome, riguardanti i criteri

Linee Guida sull’Autismo. ANGSA partecipa come stakeholder
L’intera comunità Angsa si sta mobilitando in questi giorni per partecipare in maniera propositiva alla consultazione pubblica relativa all’aggiornamento delle Linee Guida per i bambini e gli adolescenti nello spettro dell’autismo, avviate dall’Iss, ormai

Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, la lettera di ANGSA alle regioni
I primi giorni di ottobre è stato pubblicato in Gazzetta lo schema di riparto delle risorse destinate alle Regioni per progetti destinati a persone con autismo a valere sul biennio 2022/23. Si tratta di