ANGSA
Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Dal 1985 difendiamo i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Autismo
Cosa fare
Numeri
Iscriviti alla newsletter
Cosa vogliamo
Le nostre conquiste
- 2011: Linea guida 21 sull’autismo
- 2012: Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2015: Approvazione della legge sull’Autismo (Legge n. 134/2015)
- 2017: l’autismo entra nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- 2018: Nuove Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2022: sblocco dei 100 e 77 milioni dei fondi per l’autismo (in corso)
- 2023: Nuove Linee Guida adulti e Bambini e Adolescenti
I diritti mancati
- Servizi per la diagnosi precoce in ogni regione
- “Presa in carico” e progetto di vita in ogni ASL
- Continuità e specializzazione di docenti e assistenti alla comunicazione nelle scuola
- Interventi e servizi previsti dalle Linea guida e dalla letteratura scientifica
- Èquipe multidisciplinari per l’intervento integrato
- Servizi specializzati per gli adulti
I nostri obiettivi
Il nostro impegno
Linea Guida sull’Autismo
L'Aggiornamento
Linee di indirizzo
L'attuazione
Aggiorniamo continuamente la bibliografia con libri, riviste, documenti utili per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Notizie recenti
Convegno “Autismi. Vite ad ampio spettro – Multidisciplinarietà e Neurodivergenze” – Rimini, 14-15 marzo 2025
Il 14 e il 15 marzo 2025 si svolgerà la nona edizione del Convegno Autismi. Vite ad ampio spettro – Multidisciplinarietà e Neurodivergenze, in programma al Palacongressi di Rimini e organizzato dal Centro Studi Erickson.
IL NUOVO DECRETO TARIFFE DIMENTICA L’AUTISMO
Esprimiamo forte delusione per il mancato inserimento delle terapie psico educative basate sull’analisi applicata del comportamento (Applied Behavior Analysis, in sigla ABA) nel nuovo Decreto Tariffe per la specialistica ambulatoriale compresa nei Livelli Essenziali
Proposta legge autismo Pd. Si può discutere: ma chi avete sentito?
In merito alla proposta di legge sull’autismo recentemente presentata dal Pd, Angsa è concettualmente d’accordo. Può essere utile per aggiornare e migliorare l’applicazione della legge 134. Singolare però che proprio Angsa, associazione storica formata
Giornata mondiale disabilità. Autismo: in Italia buone leggi, il buco nero è la ricerca
L’autismo è la disabilità di questo secolo perché in crescita esponenziale in tutto il mondo. E’ bene tener conto di questo dato oggi in occasione della giornata mondiale della disabilità. Negli Stati Uniti da
Il punto su associazioni e autismo – Comunicato congiunto di ANGSA e Gruppo Asperger Onlus
Da qualche tempo si sono moltiplicati interventi e prese di posizione a volte impetuose verso le associazioni che promuovono i diritti delle persone autistiche costituite prevalentemente da familiari. Sono opinioni espresse da singoli o
Calendario ANGSA 2025. Quattordicesima edizione
Il Calendario Angsa raccoglie opere di artisti con autismo provenienti da tutte le regioni d’Italia. È un oggetto da collezione, ogni pagina è una esperienza vibrante di segno e colore. Le opere pubblicate hanno molteplici stili