
ANGSA
Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Dal 1985 difendiamo i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Autismo
Cosa fare
Numeri
Iscriviti alla newsletter
Cosa vogliamo
Le nostre conquiste
- 2011: Linea guida 21 sull’autismo
- 2012: Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2015: Approvazione della legge sull’Autismo (Legge n. 134/2015)
- 2017: l’autismo entra nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- 2018: Nuove Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2019: Aggiornamento della Linea Guida (in corso)
I diritti mancati
- Servizi per la diagnosi precoce in ogni regione
- “Presa in carico” e progetto di vita in ogni ASL
- Continuità e specializzazione di docenti e assistenti alla comunicazione nelle scuola
- Interventi e servizi previsti dalle Linea guida e dalla letteratura scientifica
- Èquipe multidisciplinari per l’intervento integrato
- Servizi specializzati per gli adulti
I nostri obiettivi
Il nostro impegno
Linea Guida sull’Autismo
L'Aggiornamento
Linee di indirizzo
L'attuazione




Aggiorniamo continuamente la bibliografia con libri, riviste, documenti utili per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Notizie recenti

ITA Airways e ANGSA: al via il Programma Autismo
ITA Airways dà seguito a quanto dichiarato lo scorso 13 aprile e annuncia l’avvio del Programma Autismo parte del più ampio progetto sviluppato in sinergia con l’ENAC, Autismo: In viaggio attraverso l’aeroporto. Per

2 Giugno, il Presidente Mattarella apre le porte del Quirinale alle persone con fragilità. A Roma, una delegazione di ANGSA
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha salutato nel pomeriggio di ieri i circa 2.300 cittadini che hanno visitato i Giardini del Quirinale in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica. Quest’anno la consueta

Autismo: le famiglie a confronto con la comunità scientifica – Il Convegno di ANGSA l’8 Giugno
Sono tante le domande che si fanno i genitori di figli con autismo e non hanno risposte. E’ una comunità di circa 3 milioni di persone con autismo – 600 mila in Italia –

Convegno 31 marzo 2022 – La residenzialità “possibile” delle persone con disabilità complesse – I video del convegno
Si è svolto giovedì 31 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, presso l’Hotel Eurostars Roma Aeterna, il Convegno “La residenzialità “possibile” per le persone con disabilità complesse” organizzato da Anffas e Angsa nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della

Addio al professor Canevaro, la comunità Angsa lo porta nel cuore
La disabilità si affronta con inserimento, integrazione, inclusione, e operosità. Queste le parole che hanno definito l’azione di Andrea Canevaro, pedagogista e professore emerito dell’Università di Bologna morto ieri a 82 dopo breve malattia.

Autismo e ricerca scientifica: a che punto siamo?
Cosa dice oggi la ricerca sull’autismo? Fare il punto è l’obiettivo del convegno internazionale AUTISMO E RICERCA SCIENTIFICA che si terrà mercoledì 8 giugno a Roma presso l’Eurostars in via Casilina 125. L’incontro vedrà