
ANGSA
Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Dal 1985 difendiamo i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Autismo
E' una disabilità dello sviluppo che dura tutta la vita. L’autismo influisce sul modo in cui una persona comunica e si rapporta con le altre persone. Colpisce anche il modo in cui si ha esperienza del mondo che la circonda.
Cosa fare
I nostri consigli alle famiglie per affrontare la condizione autistica. La diagnosi, le pratiche formali e burocratiche, l'autoaiuto, l'inserimento scolastico e lavorativo, il dopo di noi. Non siete soli.
Numeri
Purtroppo non esistono dati certi sul numero di persone con autismo. Gli ultimi dati negli USA parlano di un caso ogni 58 persone. L'aumento evidenziato in questi anni suggerisce un miglioramento nel riconoscimento e un migliore accesso ai servizi.
Iscriviti alla newsletter
Cosa vogliamo
Le nostre
- 2011: Linea guida 21 sull’autismo
- 2012: Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2015: Approvazione della legge sull’Autismo (Legge n. 134/2015)
- 2017: l’autismo entra nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- 2018: Nuove Linee di indirizzo della Conferenza Unificata
- 2019: Aggiornamento della Linea Guida (in corso)
I diritti
- Servizi per la diagnosi precoce in ogni regione
- “Presa in carico” e progetto di vita in ogni ASL
- Continuità e specializzazione di docenti e assistenti alla comunicazione nelle scuola
- Interventi e servizi previsti dalle Linea guida e dalla letteratura scientifica
- Èquipe multidisciplinari per l’intervento integrato
- Servizi specializzati per gli adulti
I nostri obiettivi
Il nostro impegno
Linea Guida sull’Autismo
L'Aggiornamento
Linee di indirizzo
L'attuazione




Aggiorniamo continuamente la bibliografia con libri, riviste, documenti utili per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Notizie recenti

Legge di Bilancio: 50 milioni per l’autismo
Il 19 dicembre la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento 80.08 alla Legge di Bilancio per il 2021 che aumenta lo stanziamento per la Legge sull’autismo (134/2015) facendo seguito all’appello dell’Angsa.

Scompare il professor Lucio Moderato
Caro Lucio, te ne sei andato anche tu, troppo presto purtroppo. Avevi ancora tanto da fare, tanto da dire, e per questo le famiglie delle persone con autismo ti ricordano e ti piangono. Per

Appello al parlamento: “I diritti non hanno colore politico”
In un videoappello le famiglie e le persone con autismo di ANGSA chiedono al Parlamento di aumentare il fondo per l’autismo previsto dalla Legge per l’autismo (134/2015): Il testo dell’Appello: Dobbiamo affrontare ogni giorno

Demartis chiede al Parlamento maggiore attenzione per le persone autistiche
La Presidente Demartis chiede al Parlamento di supportare l’emendamento Gemmato 80. 08., cofirmarlo e votarlo in V Commissione Bilancio per l’approvazione. Vedi anche il nostro Video Appello Nella Giornata internazionale per i diritti delle

Nasce una nuova Angsa
conclusione di un lavoro durato quasi due anni l’Assemblea nazionale del 4 e 10 ottobre scorso ha approvato definitivamente il nuovo statuto nazionale dell’associazione. L’ANGSA diventa Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo, è un’Associazione

Incontro con il ministro Manfredi per la formazione sui Disturbi del neurosviluppo nelle università
Cari tutti, vi informo che la scorsa settimana ho partecipato, insieme al presidente della Fish Vincenzo Falabella, a un incontro con il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Da tempo avevamo la necessità