PIT STOP del progetto “DEA” a NOVARA
DEA – Dissemination of Expertise and Achievement (Diffusione di Competenze e Risultati):
Il progetto DEA ha lo scopo di costituire una rete prontamente accessibile, attiva e sostenibile, interna e trasversale di medici che si occupano di persone affette da Sclerosi Tuberosa.
Una rete serve a facilitare la condivisione delle procedure migliori, “best practice”, nel contesto di un ambito specialistico interessato dalla ST, così come in un contesto multidisciplinare. Il progetto mira a stabilire un approccio olistico per il trattamento della ST e a promuovere una collaborazione multidisciplinare.
Responsabile scientifico:
dr. Giuseppe Gobbi, neuropsichiatra infantile – Bologna
Direttore scientifico:
prof. Francesco Della Corte, direttore Dip. emergenza e accettazione, AOU Maggiore della Carità, Novara
Relatori e moderatori:
- dr. John C. Bissler, Chief of Pediatric Nephrology and Director of the Tuberous Sclerosis Center of Excellence, Le Bonheur Children’s Hospital, Memphis, Tennessee, U.S.A.
- dr. Manuel Burdese, nefrologo, A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino, Ospedale Molinette
- dr. Alessandro Caprioli, psicologo psicoterapeuta, responsabile tecnico Anffas Onlus Borgomanero
- dr. Giuseppe Cittadini, dirigente responsabile S.S.D. Radiologia Generale, Ospedale Policlinico San
Martino, Genova
- Carla Maria Fladrowski, rappresentante internazionale Associazione Sclerosi Tuberosa, Team DEA ETSC
& Italia
- dr.ssa Francesca La Briola, neurologa – Ospedale San Paolo, Milano
- dott.ssa Laura Lazzarotto, direttrice Anffas Onlus Borgomanero
- Francesca Macari, presidente Associazione Sclerosi Tuberosa
- dr.ssa Angela Peron, medico genetista – Centro Epilessia, Osp. San Paolo, Dipartimento di Scienze della
Salute, Università degli Studi di Milano – Division of Medical Genetics, University of Utah, Salt Lake City,
USA
- dr.ssa Patrizia Petroni, psicologa, Milano
- Grazia Rinzivillo, Consigliera Associazione Sclerosi Tuberosa, Team DEA Italia
- prof. Martino Ruggieri, Azienda Ospedaliero – Universitaria “Policlinico – Vittorio Emanuele”
- dr.ssa Marisa Santostefano, nefrologa – Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna
- prof. Alessandro Stecco, Direttore presso Scuola di Specializzazione in Radiologia – Università del
Piemonte Orientale e dirigente Medico Responsabile Struttura Semplice Neuroradiologia
- dr. Pasquale Striano, neurologo padiatra – IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova
- dr.ssa Olga Torre, pneumologo – Ospedale San Giuseppe, Milano
- prof.ssa Edvige Veneselli, neuropsichiatra infantile – Genova
- dr. Maurizio Viri – S.C. Neuropsichiatria Infantile, AOU Maggiore della Carità Novara
- dr.ssa Angela Volpi, nefrologa – Ospedale San Paolo, Milano
Programma disponibile da settembre su www.sclerosituberosa.org
La locandina è disponibile a questo link.