ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI notizie
Recepite le linee di indirizzo regionali e nazionali. Una nuova fase per i servizi assistenziali, anche grazie alla formazione del personale ANGSA Umbria (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), associazione umbra impegnata nel campo dell’autismo,...
Segnaliamo la nota del Ministero dell’Istruzione, firmata dal Capo dipartimento Dott. Marco Bruschi il 15 giugno 2020, che ribadisce l’importanza del Piano Educativo Individualizzato (PEI), e invita Dirigenti Scolastici ed i Coordinatori scolastici a...
Due giorni di intensi confronti sul tema dell’inclusione scolastica delle persone con disabilità al MIUR. Mercoledì 10 giugno è stata convocata la Consulta dell’Osservatorio Permanente sull’Inclusione degli alunni con disabilità, in videoconferenza, ed il...
Segnaliamo il Comunicato Fish-Fand sull’Inclusione scolastica dell’11 Giugno 2020: “proposte e confronti al Ministero“. Leggi anche la memoria presentata dalla FISH. Sono giorni di intensi confronti sul tema dell’inclusione scolastica delle persone con disabilità....
In queste ore il Governo ha approvato un atteso decreto-legge denominato “decreto Rilancio” che contiene alcune misure sulla disabilità. Consigliamo la lettura della prima analisi realizzata da Handylex.org in attesa della pubblicazione in Gazzetta...
Segnaliamo un evento formativo organizzato dalla cooperativa sociale MINDtheKIDS. Abbiamo l’onore di ospitare la prof.ssa Costanza Colombi per il primo corso introduttivo ESDM on-Line il 29 e 30 maggio 2020. Il corso è rivolto...
Segnaliamo l’articolo dell’Avvocato Salvatore Nocera. Partendo dalla recente lettera della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, e inviata alle scuole italiane, sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità in tempo di coronavirus, ricostruisce le proposte e azioni...
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Rapporto Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico e/o con disabilità intellettiva nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2 ISS (COVID-19 n. 8/2020 Rev.) e...
Sosteniamo e invitiamo a diffondere la seconda lettera del “100mila medici” al ministro Speranza. A fronte del “definanziamento del sistema sanitario da oltre dieci anni” e del “frazionamento del sistema sanitario nazionale nei vari...
Anche Angsa ha partecipato alla stesura del documento della Fish (Federazione italiana per il superamento dell’Handicap) che fornisce dettagliatamente indicazioni per la ripartenza nella cosiddetta Fase 2. Un prezioso e minuzioso lavoro di confronto...
Onorevole Ministro, da molte parti d’Italia le associazioni aderenti alla FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, ci segnalano che, accanto a buone prassi di inclusione nella didattica a distanza attuata dalle scuole,...
Anche la scuola si prepara e si predispone alla cosiddetta Fase 2. Il diritto allo studio, la formazione di migliaia di studenti, la necessità di innovare le tecniche, le strutture, i procedimenti e le...
Le persone con disabilità o non autosufficienti, che vivono in strutture nel nostro Paese sono circa 300.000. In alcune di esse, con la diffusione dell’epidemia del Covid-19, si sta profilando una vera e propria...
2 APRILE 2020, GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO ANGSA: “Autismo ai tempi del Coronavirus, Ricerca e Salute al primo posto” L’ ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) anche quest’anno sarà impegnata per la Giornata...
Come ogni anno, durante le iniziative realizzate dalle associazioni Angsa per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo o appena terminata l’emergenza Covid-19, sarà distribuito il numero del 2020 di Obiettivo Autismo. Buona lettura! Scarica...
Garantita assistenza nel rispetto delle Direttive della Dirigenza Sanitaria Regionale In questi giorni di emergenza, per la cui gestione la Presidenza del Consiglio dei Ministri con il Presidente Conte hanno adottato misure importanti per...