Vivere con …l’autismo

Un testo nato dalla collaborazione di ANGSA (Associazione Nazionale perSone con Autismo) e la casa editrice Giunti.
L’autrice del volume, Federica Ferraris, è socia attiva di Angsa, madre di un ragazzo autistico e per tre anni ha svolto un servizio di helpline telefonico rispondendo alle chiamate del numero verde per l'autismo Telefono Blu.
Il volume è quindi volutamente pensato per chi dell’autismo sa poco o nulla: un amico che frequenta una famiglia in cui ci sono persone con autismo, un negoziante che ha tra i propri clienti un adolescente autistico, ma può risultare utile come primo approccio anche per quei genitori che hanno appena ricevuto una diagnosi. Il testo si sviluppa tra una prima parte introduttiva, cui segue un glossario dei termini più utilizzati dagli addetti ai lavori, un capitolo dedicato al debunking delle leggende metropolitane più in voga, per poi analizzare la definizione diagnostica dei disturbi dello spettro autistico, le prassi per giungere a una diagnosi differenziale, fino a dedicare attenzione agli aspetti burocratici, all’inclusione scolastica e alla vita adulta.
Arricchito da testimonianze personali dell’autrice e di altri genitori, che permettono di cogliere le particolarità di una condizione poco conosciuta e molto sfaccettata, Vivere con l’autismo è una finestra sul mondo della condizione autistica.