Il prossim
o 2 aprile, come ogni anno si svolgerà IX Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo, istituito dalle Nazioni Unite. Come ogni anno in molte città italiane e del mondo verranno illuminati di blu i più importanti monumenti. La Rai realizzerà una programmazione speciale dedicata al tema e una settimana blu per la raccolta fondi, promossa dal Segretariato Sociale Rai, a sostengo della Federazione Italiana Autismo (Fia).
#SfidAutismo: Dal 28 marzo al 6 aprile sarà possibile donare un SMS solidale al 45507 per 6 progetti della Fondazione Italiana per l’Autismo.
Su questo sito e su quello della Fondazione Italiana Autismo verranno pubblicate le manifestazioni programmate nelle varie città italiane.
Anche il Ministero dell’istruzione sta organizzando diverse iniziative tra cui il Concorso nazionale #sfidAutismo.
Di seguito l’elenco delle ultime dieci iniziative pubblicate:
Si è svolto giovedì 31 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, presso l’Hotel Eurostars Roma Aeterna, il Convegno “La residenzialità “possibile” per le persone con disabilità complesse” organizzato da Anffas e Angsa nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile.
Gli interventi si sono svolti in modalità mista e hanno visto...Read More »

Il giorno 2 aprile, ANGSA Bari, in collaborazione con l’associazione culturale LOCOMOTION e promosso da ANGSA Puglia, organizzeranno un evento di sensibilizzazione presso il centro storico di Torre a Mare. La torre cinquecentesca affacciata sul porto e il molo saranno illuminati di blu. Un lato della torre penderà...Read More »
Oggi è il 2 aprile giornata dedicata all’Autismo in tutto il mondo. In Italia le famiglie chiedono una risposta proprio oggi: sbloccare i 77 milioni a loro destinati con legge del Parlamento da due anni e rimasti sulla carta da 447 giorni. E’ il momento di muoversi, i ragazzi,...Read More »

Anche quest’anno,torna la campagna #IlBluAddosso di Angsa in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Con ogni mezzo a disposizione, anche attraverso i social media, non abbassiamo la guardia, proseguendo la strada per il riconoscimento dei diritti delle persone con autismo. Indossiamo qualcosa di blu, una sciarpa, dei calzini, una...Read More »

Oggi, in occasione della giornata mondiale dell’autismo, Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano una rappresentanza di FIA e della rete italiana di associazioni che si occupa e vive con i ragazzi autistici come ANGSA. Una festa di emozioni che ha visto la partecipazione di 250 ragazze e ragazzi insieme...Read More »

Risvegliare il senso di sicurezza e il bisogno di conoscenza. Una sicurezza intesa come la possibilità di vivere un’esistenza libera e protetta ma anche come sicurezza nel futuro. E’ questo il significato del blu, il colore scelto dall’Onu come simbolo dell’autismo per celebrare il 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo.
«Anche quest’anno...Read More »

Angsa Marche dal 1° di aprile avvierà uno sportello d’ascolto gratuito per caregivers: uno spazio accogliente e flessibile, per te che sei genitore e/o caregiver, insegnante o familiare o persona autistica, un posto interamente dedicato a chi si trova ad affrontare quotidianamente le difficoltà connesse a una diagnosi di Disturbo...
Read More »

Sabato 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo 2022 [World Autism Awareness Day 2022], alla vigilia B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico ospita la presentazione del progetto “Tulipano art Friendly” della Cooperativa Sociale Il Tulipano.
Durante l’incontro, le caratteristiche della collaborazione sottoscritto tra la Cooperativa Sociale...Read More »

In occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, Angsa Imperia promuove un incontro rivolto a tutta la cittadinanza, con la proiezione ad ingresso gratuito per la visione del film dal titolo “Sul sentiero Blu”, seguito da dibattito in compagnia del Dr R. Keller. Inoltre Angsa Imperia è partner...Read More »

Grazie ad un importante collaborazione tra ANGSA VCO e ASD VOLUNLTAS SUNA CALCIO, tra l’educatore Tommaso Fusaro e la psicologa Mirta Veniani, nasce un importante progetto: la squadra calcio dei “sUnici”, un’opportunità per i ragazzi dai 7 ai 12 anni.
Il progetto è stato creato pensando allo sport come...
Read More »
Older Entries »
Una risposta
[…] Cottolengo, dalla Città di Torino con l’assessorato all’Innovazione e all’Ambiente, dall’Angsa, dal Centro Servizi per il Volontariato e dalle associazioni che si occupano di […]