
Staffetta Blu per l'autismo
Un filo colorato attraversa l’Italia. Un lungo viaggio che tocca le terre pregiate delle regioni italiane. Come accaduto nel 2022, anche durante il 2023 migliaia di ragazzi, accompagnatori, genitori, con maglietta e cappellino, scarpe da trekking e zainetto blu, colore dell’autismo, attraverseranno le più belle aree naturalistiche del nostro paese.
Staffetta Blu
Diffondi la Staffetta!
3 giugno 2023
Con la prima tappa in Molise partirà la Staffetta
Alla partenza mancano:
Le tappe 2023
I numeri e le tappe della Staffetta Blu 2023
15 regioni, 30 tappe disseminate in tutta Italia, coinvolte oltre 2000 tra persone con autismo, familiari e accompagnatori.
-
3-4 GIUGNO
ANGSA MOLISE: Sentiero Cascate San Lorenzo (Comune San Giuliano di Puglia)
ANGSA LOMBARDIA: Costa orientale Lago di Como (Sentiero del Viandante) e Cantu nei boschi di Santanaga
-
10 GIUGNO
ANGSA SICILIA: Parco dell'Etna (itinerario Monte Grosso-Monte Gemellaro)
-
11 GIUGNO
ANGSA PARMA: Sull'Appennino, da rifugio Lagdei a Monte Tavola e ritorno
ANGSA BASILICATA: Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese (da Fontana delle Brecce e Piana del Lago)
ASS. DIVERSAMENTE ODV CAGLIARI: Sentiero Italia SI ZZ8 Valico dei Sette Fratelli
ANGSA CASALE MONFERRATO: Tappa Castel San Pietro (Camino) -Coniolo (AL)
-
12 GIUGNO
ANGSA Novara-Vercelli Odv: Passeggiata ed escursione botanica nel Parco della Picchetta di Cameri (NO)
-
17 GIUGNO
ANGSA BOLOGNA: Via degli Dei da Parco Talon (Casalecchio di Reno) a Pieve del Pino
ANGSA TOSCANA: Sentiero Italia L16 da S. Pellegrino in Alpe a rifugio Burigone
ANGSA UMBRIA: Sentiero Francescano di Piandarca (Cannara - PG)
-
18 GIUGNO
ANGSA BOLOGNA: Via degli Dei da Pieve del Pino a Brento passando dalla Cima del Monte Adone
ANGSA CALABRIA: zona LORICA (CS) altopiano della Sila lungo il Lago Arvo Sentiero Italia SI U19
ANGSA LAZIO: via Francigena (Monte Fogliano-Vetralla-Viterbo)
-
25 GIUGNO
ANGSA LECCE:
Tappa n. 1: percoso urbano da Torre Quetta a Bari vecchia
Tappa n. 2: da Barletta alla Foce del Fiume Ofanto
Tappa n. 3: percorso nella riserva naturale del Bosco delle Pianelle Crispiano (Taranto)
ANGSA VENETO: Folgaria. da Passo Sommo al rifugio Stella d'Italia; dal Passo Pordoi al rifugio Viel dal Pan
-
29 GIUGNO
ANGSA VCO PIEMONTE: Sentiero del pellegrino Monterosso
-
9 Luglio
ANGSA MARCHE: Percorso delle Acque di Pieve Torina
In 2000 Sui sentieri dei parchi per chiedere attenzione e futuro.
Sarà giugno il mese della Staffetta Blu. Sotto il sole del primo mese d’estate 800 ragazzi con disturbi dello spettro autistico insieme a famigliari e volontari della protezione civile percorreranno sentieri delle aree più belle di questo nostro paese. Sarà una lunga marcia a tappe che coinvolgerà circa 2000 persone per chiedere attenzione e maggiore consapevolezza da parte delle istituzioni. Ad oggi...
Le passate edizioni
La Staffetta Blu del 2022
Scopri le foto, i numeri, le tappe e gli eventi dell'edizione 2022 del Sentiero Blu.

Guarda tutte le foto
Sualla pagina Facebook della Staffetta per l’autismo pubblicheremo le più belle foto delle tappe.
Le tappe 2022
I numeri e le tappe delle edizioni della Staffetta Blu 2022

Scopri le tappe dell'edizione 2022
Scopri La Staffetta Blu
L'origine
Per parlare, discutere di Autismo dalla primavera all’estate !
“L’Autismo in Cammino per gli Antichi Sentieri d’Italia e d’Europa”, questo il titolo, con cui ad inizio anni 10 del nuovo secolo, prendeva il via l’ambizioso progetto che avrebbe portato l’Autismo a percorrere, a piedi, l’Italia e l’Europa seguendo gli antichi percorsi.
Oggi nel mondo post-pandemia, vogliamo riprendere il discorso interrotto nel 2020 proponendo l’avvio di una nuova fase, che possa consentire a tutti gli appassionati di ripartire in sicurezza, partendo proprio dall’Italia.
L’idea vede coinvolte tutte le 20 Regioni Italiane, dove per ogni Regione una o più associazioni danno il loro supporto rivolto alla nascita della “Staffetta per l’Autismo” in cammino per l’Italia.
Ultime notizie

Staffetta blu 2023 ha toccato 15 regioni in 17 tappe. Coinvolte 2000 persone, volontari ed enti locali
Nel primo week end di luglio si è conclusa nelle Marche Staffetta blu. Per tutto il mese di giugno duemila persone hanno animato in 15 regioni italiane e 17 tappe, la manifestazione organizzata dalle

Staffetta blu per l’autismo – Dicono di noi: la rassegna stampa
Giugno è il mese della Staffetta blu per l’autismo: la seconda edizione del cammino di inclusione e sensibilizzazione sta riscuotendo tanto successo e adesione. Anche le testate giornalistiche, nazionali e locali, hanno accolto con

AUTISMO: NEL WEEK END RIPARTE LA STAFFETTA BLU
Sarà giugno il mese della Staffetta Blu. Ottocento ragazzi con disturbi dello spettro autistico insieme a famigliari e il supporto delle associazioni di volontariato percorreranno i sentieri delle aree più belle di questo nostro
Diffondi la Staffetta Blu!
Segui la Pagina Facebook!
Scopri e condividi il Sentiero Blu per l'Autismo.
Marchio e locandine
Scarica e condividi i materiali per diffondere il Sentiero Blu

Scarica il marchio della Staffetta blu per l'autismo per promuovere l'iniziativa.