Staffetta blu autismo 2025: in Puglia domenica 25 maggio, la quinta tappa del circuito che toccherà tutte le Regioni
La manifestazione, giunta alla quarta edizione, si svolgerà all’interno dell’ Oasi WWF di Monte Sant’Elia, provincia di Taranto, è organizzata dalle ANGSA (Associazione nazionale genitori persone con autismo) del territorio , con il supporto della struttura nazionale.
La tappa pugliese, curata dalle Angsa di Lecce, Bari, Brindisi, Angsa Bat, percorrerà domenica mattina 25 maggio i sentieri dell’Oasi WWF di Monte S.Elia, area collinare delle Murge orientali, affacciata sul golfo di Taranto. La colonna blu composta da circa 100 persone tra ragazzi con autismo, famiglie e accompagnatori andrà alla scoperta delle bellezze naturalistiche che rendono la località un’area protetta di importanza nazionale. Il bosco di leccio, che copre una superficie pari a 70 ettari, merita una menzione speciale. A guidare il gruppo camminatori esperti del CAI Grottaglie che hanno valutato il percorso migliore per visitare e scoprire le bellezze naturalistiche dell’Oasi.
“Camminiamo insieme come fratelli” è il claim della camminata. Filo conduttore della Staffetta blu 2025 infatti è il Cantico delle Creature di S. Francesco d’Assisi. Due le ragioni che hanno spinto le famiglie Angsa a scegliere il messaggio francescano: da un lato la ricorrenza dell’ottavo centenario della splendida lode al creato; e dall’altro il suo messaggio di pace, amore per la natura ed inclusione che dopo otto secoli rimane forte ed attuale
Le colonne blu coloreranno nei week end di maggio e giugno i sentieri di aree naturali, parchi e riserve di tutte le Regioni italiane in un clima di socialità con la consueta accoglienza e supporto delle realtà locali. La manifestazione infatti si avvale del patrocinio dell’Anci Nazionale.
Testimonial il professor Luigi Mazzone primario di Neuropsichiatria infantile al Policlinico Tor Vergata ed uno dei maggiori esperti italiani di autismo.