Autismo: in cento a Castroreale per la Staffetta blu 2025
Una colonna blu ha percorso, domenica 4 maggio, i sentieri dei boschi sui monti Peloritani per la tappa siciliana della IV edizione della Staffetta Blu per l’autismo. L’evento organizzato da Angsa Messina ha animato uno dei paesaggi più belli dell’Isola coinvolgendo 100 persone. I ragazzi, accompagnati dalle loro famiglie, dai volontari dei Lions e dall’associazione dei fuoristrada che ha messo a disposizione i mezzi di supporto, hanno percorso otto chilometri. Da Castroreale punto di partenza si sono diretti verso contrada Malasa’, hanno sostato nell’area attrezzata Tre Pizzi, per rientrare dalla contrada Carda’. Un sentiero immerso nei boschi della catena montuosa dei Peloritani, di fronte al golfo tra Milazzo e il promontorio del Tindari. All’orizzonte le isole Eolie. Tante famiglie con i meravigliosi e sorprendenti ragazzi, hanno colto l’occasione per ritrovarsi e camminare insieme come fratelli nella famiglia di Angsa (Associazione nazionale genitori persone con autismo).
Al termine delle manifestazione i ragazzi hanno consegnato il loro gagliardetto al sindaco di Castroreale Dott. Mandanici, al presidente dei Lions Castroreale Tino Maio, al club di Barcellona P.g., ai giovani Leo, al presidente dell’ associazione 4×4 on the road per il supporto dei fuoristrada. Per i ragazzi con autismo è stata una festa grande e inclusiva.